“I riti religiosi”: Seminario di reportage fotografico con Gigi Olivari

La Settimana Santa in Sardegna è un momento di profonda spiritualità e tradizione, un’occasione unica per immergersi in riti secolari che uniscono fede, cultura e comunità. In questo contesto, Dyaphrama è lieta di annunciare il seminario di reportage fotografico intitolato “I riti religiosi”, condotto dal rinomato fotografo sassarese Gigi Olivari.

Introduzione ai grandi maestri della fotografia religiosa

Il seminario prenderà il via sabato 12 aprile alle ore 19:00 presso la sede di Dyaphrama in via della Conciliazione n°58, Oristano. Durante l’incontro, Gigi Olivari guiderà i partecipanti attraverso un viaggio nell’arte della rappresentazione fotografica dei riti religiosi. Analizzerà le opere di grandi autori, offrendo una panoramica dei diversi stili e approcci utilizzati per immortalare la spiritualità e l’intensità emotiva di questi momenti.

Pianificazione e reportage sul campo

L’incontro includerà una fase di confronto, durante la quale i partecipanti avranno l’opportunità di discutere e pianificare gli eventi della Settimana Santa da documentare. Una tappa immancabile sarà la suggestiva processione del Venerdì Santo a Iglesias, uno degli eventi più iconici della Pasqua sarda.

Durante la settimana seguente, i fotografi potranno scegliere se seguire Gigi Olivari negli eventi programmati o esplorare autonomamente le celebrazioni nei diversi comuni dell’isola, catturando con il proprio obiettivo la profonda connessione tra fede e tradizione.

Portfolio review: Crescita e apprendimento

Il seminario culminerà con un evento dedicato alla lettura dei portfolio, in uno dei sabati successivi. Gigi Olivari offrirà una critica costruttiva delle immagini selezionate dai partecipanti, fornendo preziosi consigli per affinare le capacità narrative e compositive.

Perché partecipare?

“I riti religiosi” rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera perfezionare le proprie abilità di reportage fotografico, immergendosi in una delle tradizioni più autentiche e affascinanti della Sardegna. Che tu sia un professionista o un appassionato, questo seminario ti permetterà di vivere un’esperienza formativa e culturale unica.

Ti aspettiamo!

Potrebbero interessarti anche...