Teatro: Io, la Fotografia – L’attimo quotidiano
“Io, la Fotografia ovvero l’attimo quotidiano” è un intenso monologo scritto da Diego Mormorio e adattato da Giancarlo Torresani, in cui la Fotografia prende voce e racconta sé stessa, rivelando la filosofia e la visione dell’autore.
La Fotografia si presenta come una donna che attraversa la vita nelle sue contraddizioni: la disumanità e l’amore, la brutalità e la gioia. Una voce che non solo narra, ma fa rivivere al pubblico emozioni, riflessioni e frammenti di memoria collettiva.
Ad accompagnare il monologo vi sarà la proiezione di immagini che hanno segnato la storia della fotografia: dalle prime sperimentazioni di Niépce, passando per Nadar e Robert Capa, fino ad arrivare alle drammatiche testimonianze visive dell’11 settembre. Un percorso che intreccia parola e immagine, storia e sentimento.
L’evento, portato a Oristano da Dyaphrama, si terrà venerdì 5 settembre nel suggestivo chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni in Via Sant’Antonio. La regia sarà curata da Giancarlo Torresani, mentre a interpretare la Fotografia sarà la voce e la presenza scenica di Santina Raschiotti.
La serata è patrocinata dal Comune di Oristano, ed è aperta a tutti con ingresso libero.
Un’occasione unica per incontrare la Fotografia non come semplice immagine, ma come protagonista viva e pensante della nostra quotidianità.