Il Ritratto con Marco Ciampelli – Seminario, 17-19 ottobre

 

Nel fine settimana dal 17 al 19 ottobre 2025, Dyaphrama torna a proporre il ritratto come tema di approfondimento fotografico. Per l’occasione, l’associazione ha invitato il fotografo Marco Ciampelli a condurre un seminario intensivo, organizzato in collaborazione con Consorzio Uno, che offrirà gli spazi suggestivi del Chiostro del Carmine per l’allestimento dei set di scatto.


Il programma

📍 Venerdì 17 ottobre – ore 20:30
Presso la sede sociale Dyaphrama (Via Della Conciliazione 58, Oristano) si terrà una serata introduttiva dedicata alla conoscenza della storia e dello stile fotografico di Marco Ciampelli. La serata è aperta a tutti e a ingresso libero.

📍 Sabato 18 ottobre – dalle 9:00 alle 19:00 circa
Un’intera giornata di pratica fotografica nel Chiostro del Carmine, sotto la guida di Marco Ciampelli, con diversi set allestiti per l’occasione.

📍 Domenica 19 ottobre
Si torna in sede: al mattino selezione e lettura critica delle immagini realizzate; nel pomeriggio una sessione bonus di scatti guidati, facoltativa e a discrezione del docente.

👉 NOTA BENE: Le attività di sabato e domenica sono riservate ai soci Dyaphrama in regola.
📞 Info e iscrizioni: 348 450 2403


Marco Ciampelli – Biografia

Nato a Cagliari nel 1981, Marco Ciampelli si avvicina alla fotografia nel 2010 in modo inatteso, durante l’attività come capo scout. Da autodidatta esplora le basi tecniche e, dopo i primi workshop, entra a far parte di Bandel Studio come assistente e video operatore (2011-2013), esperienza che gli consente di affinare competenze tecniche e professionali.

Nel 2012 un workshop con Sara Lando segna l’inizio di una vera passione per il ritratto, che diventa il cuore della sua ricerca fotografica. Da capo scout realizza un primo progetto personale sugli adolescenti, ritraendone paure, desideri e dubbi.

Dal 2013 intraprende la carriera professionale come fotografo, approfondendo lo studio della luce artificiale e ispirandosi a grandi nomi internazionali come Joey Lawrence, Joe McNally, David Hobby, Christian Tagliavini e Gregory Heisler. Col tempo sviluppa uno stile personale, caratterizzato da una luce pittorica, teatrale ed editoriale, e dall’inserimento nei ritratti di tessuti come omaggio al mestiere paterno di tappezziere.

Nel 2016 avvia il progetto FILI di TRAME Passate, il più importante della sua carriera, che racconta la Sardegna attraverso ritratti contemporanei di persone in abito tradizionale.

Parallelamente, dal 2017, avvia un’intensa attività di formazione con i workshop FRAME Lab, dedicati all’uso creativo della luce artificiale. Dal 2018 collabora con l’associazione studentesca UNICA LGBT+, con cui realizza scuole di fotografia di base con particolare attenzione al linguaggio del ritratto.

Durante la pandemia nasce il progetto MyFrameTale, brand dedicato alla fotografia di matrimonio, che porta nello scenario delle cerimonie la sensibilità e la cifra stilistica del ritrattista: un approccio intimo, narrativo ed elegante.

Oggi Marco Ciampelli prosegue il suo percorso come fotografo di ritratto, di cerimonia e come formatore, con uno stile che unisce tecnica, introspezione e sensibilità narrativa.

Potrebbero interessarti anche...